Gocce di Olos
Centro di Terapie strutturali e funzionali
Berry,en Pickup Center



Ciao sono Pascal
Ho sempre nutrito un vivo interesse per l’abilità che si può ottenere attraverso l’uso delle proprie mani – sia a livello artistico e artigianale, sia nell’ambito delle cure – e ho riconosciuto in più occasioni il valore del sostegno che si può dare ad una persona in difficoltà quando la si aiuta a regolare il proprio stato d’animo.
Sono cresciuto in una famiglia di infermieri e nella mia infanzia, durante i momenti critici, ho sperimentato cosa significava avere accanto persone che, grazie alle loro conoscenze e alla propria calma, riuscivano a ridimensionare ciò che stava accadendo riportando la situazione sotto controllo. La loro risposta mi riportava al momento presente, le cure che ricevevo mi facevano sentire subito meglio, dandomi la possibilità di essere attore, piuttosto che vittima, di quella circostanza.
Questi due aspetti - le mani che curano fisicamente e l’attenzione allo stato emotivo - che osservavo affascinato e sperimentavo positivamente su di me, hanno sicuramente influenzato le mie scelte professionali.
Il mio percorso è iniziato apprendendo le tecniche di base del massaggio con una formazione di Terapista Complementare.
In seguito ho ottenuto l’Attestato Professionale Federale di Massaggiatore Medicale - che mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze in modo da poter trattare anche pazienti che presentano patologie.
Al periodo di pratica come massaggiatore medicale è seguito il desiderio di un ulteriore specializzazione che mi ha portato, dopo incontri con diversi terapisti, a conoscere il Rolfing®.
Il mio interesse verso una terapia orientata alla persona nel suo insieme ha trovato un’applicazione pratica in questo metodo - che ho sperimentato di persona con una serie di sedute previste per accedere alla formazione.
La parte esperienziale si è rivelata subito molto interessante ed utile alla comprensione della parte teorica.
Riguardo al movimento, per esempio, ho realizzato che tutti i movimenti appresi fino a quel momento erano incentrati al risultato dell’azione (camminare per arrivare in un luogo, stare seduto per leggere, calciare il pallone per passarlo ad un giocatore, …) senza comprenderne il meccanismo e senza conoscere il modo in cui si possono svolgere quelle stesse azioni in maniera ottimale.
Il percorso di formazione del metodo Rolfing® si è rivelato utile, come spesso accade, non solo professionalmente ma anche a livello di crescita personale.
Teoria e pratica hanno ampliato la mia conoscenza del corpo e del suo funzionamento partendo da me stesso, trasformando il mio “abitare” il corpo e la mia azione nel mondo, e fornendomi gli strumenti necessari a trasmettere questa importante esperienza ad altri.
Naturalmente non si è mai arrivati, la comunità di Rolfing® è in continuo fermento e offre una gran varietà di approfondimenti e aggiornamenti continui che permettono di rimanere costantemente aggiornati sulle nuove scoperte.
Nel 2018 ho concluso un corso di aggiornamento formativo con il quale ho ottenuto l’attestato di Somatic Experiencing® practitioner, che mi ha permesso di apprendere la tecnica ideata da Peter Levin e di approfondire la conoscenza del funzionamento del sistema nervoso autonomo e delle sue implicazioni nel vissuto personale.
Avere uno strumento come il Somatic Experiencing® che permette di riconoscere i cambiamenti a livello del sistema nervoso durante il lavoro funzionale, strutturale e psicobiologico del Rolfing® mi consente di affrontare tematiche più complesse garantendo una buona regolazione del sistema nervoso autonomo.
Nel 2020, dopo 15 anni di lavoro in proprio nel mio studio a Massagno, è nato il desiderio di collaborare in un team di lavoro con cui condividere in modo dinamico la mia professione.
È con piacere che dal 2021 ho intrapreso la collaborazione presso lo studio Gocce di Olos di Attila Rizzello a Pregassona e presso lo studio del Dr. med. Raffaella Verzasconi a Vezia. Dove ricevo su appuntamento.